Rispondi a:

Inviato da avatar Fiorella De Cindio il 23-04-2015 alle 14:38

A meno di errori sempre possibili, la valutazione "respinto" è arrivata a persone che effettivamente non hanno superato l'esame in una data sessione e che quindi devono sostenerlo di nuovo. L'anomalia è che per un errore, questa volta non mio, ho potuto  verbalizzare lo scritto di gennaio dopo quelli di febbraio e aprile.

Quindi uno studente che non lo ha passato in gennaio ma superato dopo avrà ricevuto prima la mail con "scritto superato con 18" (come ho spiegato, voto "simbolico" per chi ha superato lo scritto) e successivamente "respinto". Se ho ben capito come funziona il sistema lato studente (quello lato docente è abbastanza disperante) lo studente in questione dovrebbe accettare entrambi gli  esiti: quello positivo permettera' di verbalizzare il seminario.L'iscrizione agli orari su Doodle è fatta sotto la vostra responsabilita': si iscrivono solo coloro che hanno superato lo scritto, visto che questa  condizione necessaria per sostenere l'orale. Che poi io permetta di concordare l'approfondimento anche a chi non ha ancora superato lo scritto, ovviamente non modifica la regola.Ho verificato la sua situazione: a me risulta che ha  sostenuto lo scritto a gennaio, che è venuta al ricevimento e la valutazione da insufficiente è modificata in scarso. Ma questo non modifica il fatto che non era stata ammessa perchè all'appello di gennaio (quoto dal messaggio)  "Sono ammessi all'esame orale gli studenti che hanno riportato votazione da sufficiente in su" (so bene ad aprile ho ammesso anche chi ha riportato "scarso": come ho già spiegato ad un altro studente questo dipende da valutazioni specifiche diverse per ciascun appello). Per questa ragione ha ricevuto "respinto" a gennaio. Non avendo sostenuto lo scritto in successivi appelli, allo stato attuale a me non risulta che lei abbia superato lo scritto.

-- fdc

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.