Rispondi
Rispondi a:
Capisco il suo disappunto, ma la comunicazione dell'errore è avvenuta a 12 ore dalla pubblicazione dei risultati, e piu' di tre settimane (forse quattro se come probabile verrà leggermente posticipato) prima dell'appello di febbario.
Quindi non è che io "ritengo opportuno" che lei venga al ricevimento studenti, ma è lei che deve venire e convincermi a fare una deroga alla regola che esclude dall'appello scritto chi ha preso come valutazione "gravementee insufficiente".
La deroga - lo preciso per lei e per tutti quelli che sono nella sua condizione - non è un dirtitto, nè basta venire al ricevimento studenti a chiederla per averla. Dovete portarmi qualche argomento convincente, ad esempio, mostrarmi che avete ripensato alle domande fatte e capito dove avete sbagliato, cosa non avete studiato.
Infine un chiarimento su quanto scritto in questa frase:
Ricordo che gli studenti che hanno riportato votazione di gravemente insufficiente, di default non possono iscriversi all'esame scritto di febbraio. Per farlo devono venire per tempo (almeno prima della chiusura delle iscrizioni del prossimo appello, meglio prima) al ricevimento studenti.
Il SIFA non fa alcune controllo, quindi tutti possono iscrivere. A iscrizioni chiuse, verifico che gli iscritti siano nelle condizioni per sostenere lo scritto: capita che si iscriva all'esame qualcuno neanche iscritto al corso, qualcuno riemerge da anni precedenti, qualcuno non ha consegnato il digital habitat, e infine qualcuno si iscrive avendo preso gravemente insufficiente all'appello precedente senza aver ottenuto la deroga. In tutti questi casi mando una mail in cui comunico che l'iscrizione all'esame non è accettata. Ma chi sa di non poter sostenere l'esame potrebbe semplicemente non iscriversi o cancellarsi, risparmiando lavoro inutile.
-- fdc
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati