Rispondi a:

Inviato da avatar Fiorella De Cindio il 29-01-2015 alle 10:39

PS
visto che marginale rispetto alla questione di merito, me ne stavo dimenticando. Ma mi piacerebbe proprio discutere con voi la questione della modalità e della scelta della piattaforma di consultazione.

Elena scrive:

La votazione è avvenuta su un gruppo di facebook, dove avevano accesso tutti gli studenti iscritti su questo sito tranne 12, di cui la maggior parte del vecchio ordinamento.
Il controllo della validità dei voti è stata effettuato manualmente da me personalmente, controllando che i nomi dei votanti risultassero su questo sito nella sezione "La Classe".
Avevo proposto una votazione su questo sito, ma è sorta la preoccupazione di una possibile paura degli studenti su eventuali ripercussioni, paura che comunque ha condizionato alcuni voti.

Parlarne sarebbe un ottimo esercizio per il corso: pensate di aver sviluppato la parte di intranet interattiva per una azienda (mi sono da poco arrivate due proposte di tesi esterna di questo tipo). E su una qualche questione emerge che è utile fare una consultazione. E voi che avete progettato la piattaforma vedete che i dipendenti propongono di farla su un gruppo Fb (tenendo conto che il controllo manuale si può fare sotto un certo numero e comuqnue se si ha una ragionevole probabilità di sapere che gli account Fb non sono fake). E se uno che vuole votare non ha l'account Fb? è obbligatorio averlo? quale garanzie sarebbero necessarie per evitare la "paura" di essere tracciati? sicuri che fb non traccia?

mi fermo qui, peccato che il corso sia finito !

-- fdc

 

 

 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.